Scegliere il letto per bambini può spesso essere un’ardua decisione, soprattutto se si hanno degli spazi limitati. Il letto a castello è una soluzione adottata da tantissime persone poiché risulta pratica ed in alcuni casi indispensabile quando appunto si hanno spazi interni ridotti o si è numerosi in famiglia. Anziché inserire dei letti singoli occupando la superficie, si va a sfruttare l’altezza, ottimizzando così gli spazi.
Sul mercato esistono svariati modelli di letti per bambini adattabili alle proprie esigenze e che associano alla qualità un fattore molto importante: la sicurezza. Una delle domande che ci si pone più spesso è proprio: Ma il letto a castello per bambini è sicuro? Certamente l’aspetto che fa più paura è l’altezza, problema che viene risolto con le barriere protettive di cui tutti i modelli sono dotati. Inoltre scegliendo un buon fornitore si avrà la garanzia di avere una cameretta realizzata con ottimi materiali, robusti e durevoli nel tempo.
Il rispetto della sicurezza è uno degli aspetti fondamentali che deve essere rispettato non solo per il letto a castello ma anche per il letto a soppalco ed in generale per tutti i letti bambini. Infatti la normativa prevede che bordi e spigoli siano arrotondati, non devono essere presenti tubi con estremità aperte, e non deve essere possibile smontare il letto se non con gli arnesi appositi. Il letto per bambini deve inoltre rispettare sia le misure imposte utili a minimizzare il rischio di infortuni, sia i requisiti di solidità imposti. Ovviamente la normativa è in riferimento a qualsiasi pezzo che compone il letto, quindi anche le scale di accesso, le barriere protettive ecc.
Andiamo a vedere nello specifico le caratteristiche dei vari modelli di lettino.
Letto singolo
I letti singoli per bambini rientrano tra i modelli più scelti dai genitori. Ce ne sono di diverse dimensioni a seconda dell’età del bambino ma normalmente la misura standard del lettino singolo è 180×90. Si prestano bene non solo per chi ha superficie disponibile nella cameretta ma anche per chi ha meno spazio grazie ai modelli con letti estraibili o con cassettoni.
Il letto singolo con letto estraibile è una soluzione pratica per chi ha due bambini oppure vuole utilizzarlo come letto aggiuntivo per gli ospiti. Una volta richiuso nel vano sotto il letto i bambini avranno tutto lo spazio per giocare tranquillamente in camera.
Il letto singolo con cassetti invece è molto funzionale per poter riporre facilmente la biancheria da letto oppure come contenitore per i giocattoli del bambino.
Letto a soppalco
Il letto a soppalco per bambini è una soluzione ideale soprattutto per gli ambienti piccoli. Il letto si trova in alto e si raggiunge tramite una scaletta mentre nello spazio libero di sotto è possibile mettere una scrivania per ricreare l’angolo studio oppure adattarlo come spazio giochi. Esistono alcuni modelli di letti a soppalco che oltre alla classica scala hanno anche uno scivolo: un’idea che sarà sicuramento di gradimento ai piccoli!
Normalmente il letto a soppalco è singolo ma esiste anche il mezzanino doppio.
In pratica è formato da due letti situati su un mezzanino e collegati da un’unica scaletta in comune. È una soluzione che è stata creata per chi ha fratelli/sorelle che vivono nella stessa cameretta.
Insomma il letto con soppalco si presta per le più svariate esigenze.
Letto a castello
Chi di noi non ha mai sognato da bambino di avere il letto a castello?
Questo perché i bambini lo vedono come un ulteriore modo di continuare a giocare ed avvertono di meno la questione del “vai a letto”.
I letti a castello per bambini sono davvero pratici e funzionali e si risparmia tanto spazio perché la struttura è in verticale. Le due dimensioni più richieste sono quelle del letto a castello 160×70 e del letto a castello 180×80 leggermente più grande.
Ci viene segnalato come un ottimo compromesso qualità prezzo il modello di letto a castello Dino: si tratta di un letto a castello in legno massiccio dal design originale e moderno dotato di barriere protettive per far sentire il tuo bambino protetto ma allo stesso tempo a suo agio. Esistono comunque tanti altri modelli di letti a castello originali per il tuo bambino ad esempio quelli con il tetto a casetta che regalerà momenti di divertimento indimenticabile ai piccoli ed un sonno confortevole. Alcuni tipi prevedono anche in aggiunta un letto estraibile per bambini, oppure i comodi cassettoni.
Conclusioni
Abbiamo visto tutte le caratteristiche del letto a castello per bambini, del letto a soppalco e anche del singolo letto per bambini con letto estraibile…quindi quale scegliamo adesso?
La giusta scelta dovrà tener conto sempre degli elementi importanti anticipati precedentemente, quindi la sicurezza, il rispetto della normativa, materiali solidi e buona fattura. Per quanto riguarda il punto di vista estetico sia che tu stia scegliendo un letto singolo bambino o un letto singolo bambina, così come qualsiasi altro modello, c’è la possibilità di personalizzare la cameretta con i colori ed i temi preferiti, così da rendere felice ancor di più il tuo bambino.