Ieri(20 Febbraio 2020) nel pomeriggio è stato messo on line il sito per richiedere il bonus di 30 euro per l’acquisto dei sensori e seggiolini anti abbandono o richiedere il rimborso per chi già ha acquistato.
www.bonusseggiolino.it, il sito del Ministero dei Trasporti, è rimasto difficilmente accessibile per tutto il pomeriggio/sera per i troppi accessi simultanei. Per l’accesso è necessario avere il codice SPID, sistema pubblico di identità digitale, e il bonus ricevuto andrà speso entro un mese dall’emissione, salvo poi rifare richiesta daccapo.
Chi ha già acquistato potrà fare richiesta entro 60 giorni dall’acqusito presentando scontrini d’acquisto. Dal 6 marzo prossimo scatteranno le sanzioni che vanno dagli 83 euro ai 333 euro per chi non si sarà messo in regola e detrazione di 5 punti dalla patente.
In effetti, dal decreto dello scorso 28 Gennaio 2020 non c’era ancora modo per richiedere il bonus, e dato il fatto che il sito ancora adesso sia inaccessibile, comporta non pochi problemi per chi cerca di ottenere il bonus.
Arriveranno prima le multe o i rimborsi?
Aggiornamento al 28/02/2020: Sito normalmente operativo
Dopo un primo momento di blocco, il sito bonusseggiolino.it è attualmente efficiente e operativo per la richiesta del bonus.
Buongiorno.il sito è completamente intasato quindi come si può fare per ottenere il bonus?possibile che visto il problem a tecnico non si possa acquistarlo e mandare la ricevuta in un secondo momento?
Aloi patrizia 340 0501211
Ho già indennità spid posso richiederlo direttamente da li?
E’ possibile acquistare ad esempio su Amazon, e poi richiedere successivamente il rimborso registrandosi al portale.
dite che il sito è nuovamente disponile, ma invece continua ad essere bloccato.
come facciamo a richiedere il bonus, visto che non è possibile neanche registrasi?
Salve Elita, da comunicazione del ministero il sito è di nuovo attivo dal 9/3. Vedi che collegandoti a http://www.bonuseggiolino.it adesso vedo che funziona.