Come Funziona il Contributo di 30 euro per l’acquisto o il rimborso?
Il valore del contributo del ministero è di 30 euro.
La richiesta deve essere inoltrata da un genitore, e il bimbo non deve aver compiuto 4 anni al momento dell’acquisto del dispositivo anti abbandono.
Per ogni bambino per cui viene effettuata la richiesta, è possibile chiedere il rimborso per un solo dispositivo.
Registrandosi tramite il Sistema Pubblico di Identità digitale(SPID) sul sito di bonusseggiolino.it è possibile richiedere il bonus.
Nello specifico chi deve ancora acquistare può richiedere un buono spesa elettronico che viene associato al codice fiscale del bambino del genitore richiedente, che può essere utilizzato nei negozi fisici e on line convenzionati sulla piattaforma.
Se i genitori hanno già acquistato il dispositivo di sicurezza prima del 20 febbraio 2020, è possibile richiedere il bonus sotto forma di rimborso dell’acquisto effettuato, da presentare entro 60 giorni dall’attivazione della piattaforma, allegando la ricevuta dell’acquisto(scontrino o altro) e una autocertificazione, disponibile sul sito del bonus, dove deve indicare i dati del bambino e la specifica che la spesa è relativa ad un dispositivo anti abbandono.
Nel caso in cui il bimbo non sia ancora nato(genitore in attesa), non è possibile effettuare la richiesta del bonus, perché per richiedere il buono è necessario il codice fiscale del minore. E’ possibile però effettuare la richiesta prenotando il bonus per un bambino che nascerà entro due settimane senza fare indicazione del codice fiscale, che verrà inserito successivamente.
Il bonus viene emesso appena terminata la registrazione sul sito, ed ha una validità di 30 giorni, ed in caso di mancato utilizzo potrà essere di nuovo richiesto tramite l’applicazione.
In caso di acquisto di dispositivo già effettuato, il rimborso avviene entro 15 giorni dalla richiesta sul sito del bonus, sul conto corrente indicato durante la procedura di registrazione. La richiesta deve essere inoltrata senza superare i 60 giorni dalla attivazione della piattaforma.
Quali Sono i Dispositivi anti abbandono più Venduti?
Dispositivi Anti Abbandono Omologati
Posso usare il Buono o il Rimborso di 30 euro su Amazon?
E’ possibile usufruire del bonus di 30 euro per l’acquisto di seggiolini e dispositivi anti abbandono omologati effettuati su Amazon.
Amazon ha dedicato una pagina per spiegare come fare.
Se vuoi acquistare i dispositivi anti abbandono su Amazon visita la sezione di Bimbosicuro dove ti proponiamo tutti quelli disponibili.
Il sito www.bonusseggiolino.it è stato realizzato appositamente per richiedere i buoni di 30 euro che funzionano come credito, rimborso spesa o sconto per l’acquisto di un dispositivo anti abbandono o seggiolino con sensore di sicurezza integrato.
Dopo un primo momento di empasse dovuto ai numerosi accessi al momento della messa on line, ora è regolarmente funzionante per la richiesta del bonus.
Negozi Convenzionati Anti Abbandono
Anche i negozi di settore che vendono questo tipo di prodotti possono aderire alla rete di esercizi commerciali convenzionati, tra on line e offline, nei quali è possibile utilizzare i buoni.
Nell’Area Esercente è possibile registrarsi per diventare uno dei punti vendita che registra i buoni rimborso o credito che possono essere utilizzati dai richiedenti.
Al momento ci sono 5688 esercizi convenzionati, la cui lista è consultabile sul sito del bonus
Quali Sono gli Esercizi Convenzionati dove acquistare i Sensori Anti Abbandono e i Seggiolini con Sensore integrato?
L’elenco è consultabile nella sezione Negozi convenzionati sul sito del Bonus Seggiolino
Dal 7 novembre 2019, per i bambini di età inferiore a 4 anni, è obbligatorio munirsi del dispositivo anti abbandono per il seggiolino in automobile. Per agevolarne l’acquisto nel Decreto Fiscale è stato istituito un fondo e il riconoscimento di un contributo economico di 30 euro per ciascun dispositivo antiabbandono acquistato (max 1 per bambino).
Come faccio a scaricare il programma per il bonus seggiolino
Salve Tomasina, è necessario registrarsi sul sito bonuseggiolino.it
Deve avere le credenziali SPID, che possono essere richieste in posta.
Ho fatto richiesta rimborso x l acquisto già effettuato di due seggiolini antiabbandino il 24 febbraio. Alla data di oggi ancora non mi è arrivato il rimborso sul conto corrente anche se sono finiti i 15 gg(oggi sono 17 gg) come posso fare x sapere quando arrivano? Grazie
Ciao Sabrina, dovresti esserci con i tempi, a volte si dilatano un po. Scrivi a dispositiviantiabbandono@sogei.it
Ciao….abbiamo fatto la richiesta da più di un mese ma il rimborso di 30€ non è ancora arrivato ..
Salve Ionelia, hai provato a chiedere a dispositiviantiabbandono@sogei.it ? è l’unico contatto disponibile per avere assistenza in tal senso.
ma come ci si registra e quali sono i tempi per richiedere il bonus grazie
Salve Melania, devi richiedere il buono tramite ingresso nel sito bonuseggiolino.it
Puoi accedere liberamente inserendo i dati SPID che ti servono per richiedere i servizi essenziali del tuo comune. Hai già acquistato o devi acquistare il dispositivo anti abbandono?
Buonasera come posso fare per ottenere il rimborso dato che avete bloccato il sito?
Salve, il sito è di nuovo disponibile dal 9/3
Come mai al. Momento che inserisco lo spid mi va sull’applicazione e mi dice aut accettata e poi mi chiude tutto?!!
Salve Monica, potrebbe essere un bug del sito momentaneo, scrivi a dispositiviantiabbandono@sogei.it per chiedere informazioni su questa casistica
È molto utile
Mi piace
È importante
Ottima idea
Inserisco i dati delle mie bimbe e quando vado a salvare mi dice errore dei dati controllare ma i dati sono giusti…come faccio per chiedere i buoni se continua a scrivere che sono sbagliati?
Ogni tanto il sito si blocca purtroppo, l’organizzazione del Mit non è delle migliori.
Non riesco ad inserire credenziali sul sito .mi esce sempre autorizzazione fallita..
Grazie
Salve Nuccia, in quale fase ti dice autorizzazione fallita? Riesci ad accedere con SPID?
Ciao sono fatima
Salve…mio figlio grande ha comprato per regalo un dispositivo antiabbandono a suo fratellino…siccome ha comprato online il 23 febbraio …. perché non abbiamo diritto al rimborso? Per pochi giorni….lo date entro il 20 febbraio? Il rimborso va dato a tutti a prescindere dalla data….se lo sapevamo prima non l’avremo comprato dopo ..Aspetto gentilmente una vostra risposta grazie mille
Ci sono dei tempi tecnici, provi a registrarsi sul sito a partire dal 9 Marzo, se ha la prova d’acquisto può richiedere il bonus come rimborso della spesa.
Seggiolino anti abbandono
Seggiolino anti abbandono
Seggiolino anti abbandono
Come fare la richesta
Salve Marta, è necessario registrarsi sul sito http://www.bonusseggiolino.it e stampare il buono di 30 euro.
Non riesco ha chiedere il rimborso del seggiolino
Salve, quale problema ha riscontrato sul sito del ministero?
Bonus seggiolino antiabandonno
Cm fare x avere il bonus del seggiolino anti abbandono
Salve Maria, dipende se hai già acquistato o meno il dispositivo o il seggiolino. Se devi ancora comprare, registrati sul sito http://www.bonuseggiolino.it con lo SPID, che può essere ottenuto anche alla posta, e stampa il buono da 30 euro che ti arriva in mail. Poi vai in uno dei negozi convenzionati della tua zona che sono scritti sul sito.
🙂
grazie
prego
Ottimo per il benessere dei bimbi .
Buongiorno vorrei avere io bonus mio figlio a 19 mesi
Ciao Davide, basta che si registra sul sito Bonusseggiolino.it e una volta stampato il buono va nei punti vendita convenzionati per farsi scontare i dispositivi in commercio.
Perfavore rilasciatelo subito
Ho bisogno e non posso spendere 40 euro
Buongiorno
Per chi ha acquistato online il dispositivo antiabbandono a dicembre e non ha più in mano ne scontrino ne fattura o ricevuta in Line , come funziona il rimborso???
Ciao Elisa, credo sia un problema se non possiedi nessuna ricevuta, magari controllando la cronologia e-mail riesci a risalire ad una prova d’acquisto? in quel caso puoi registrarti sul sito del bonus e richiedere il bonifico a rimborso.
Bonus
Richiesta bonus anti abbandono.
Non riesco ad accedere
Salve Cristina, il sito è in manutenzione. Riprovi dal 9/3
Bonus di 30 euro
Ho un figlio di 2 anni e sto facendo richiesta del bonus seggiolino
Bonus bebè
Come fare a recuperare i soldi
Salve Angela, se si iscrive sul sito bonuseggiolino.it può richiedere il bonus come rimborso della spesa già fatta
Il provvedimento adottato da codesto MINISTERO ,RIFERITO AL Bonus di Euro 30 NEI CONFRONTI DEI GENITORI di Bambini di età inferiori a 4 anni è un aiuto alle famiglie…Non capisco però come mai non sono interessati del Bonus i Nonni che sono impegnati quasi di più dei genitori chiaramente in molte circostanze in quanto i genitori devono lavorare per portare avanti la famiglia……..
Come ottenere il rimborso del bonus antiabbandono
Salve Valentina, se si iscrive sul sito bonuseggiolino.it può richiedere il bonus come rimborso della spesa già fatta, oppure stampare il bonus e recarsi in un punto vendita convenzionato.
Come si fa
Salve Lucrezia, ti rispondo come per Maria, dipende se hai già acquistato o meno il dispositivo o il seggiolino. Se devi ancora comprare, registrati sul sito http://www.bonuseggiolino.it con lo SPID, che può essere ottenuto anche alla posta, e stampa il buono da 30 euro che ti arriva in mail. Poi vai in uno dei negozi convenzionati della tua zona che sono scritti sul sito.
Salve..io sono soddisfatta di questo dispositivo per prevenire la sicurezza dei nostri bambini..
Ricchiasta bouno sogolino antibandono
Salve,ho acquistato il seggiolino anti abbandono,ora vorrei sapere gentilmente come richiedere il bonus
Salve Marianna, se si iscrive sul sito bonuseggiolino.it può richiedere il bonus come rimborso della spesa già fatta
mi sembra un dispositivo molto utile
Ho già acquisto il dispositivo anti abbandono ma ho non sapivo questa bonus per favore cosa posso fare ora??
Salve Khadija, se si iscrive sul sito bonuseggiolino.it può richiedere il bonus come rimborso della spesa già fatta
mi sembra un dispositivo intelligente
anche a me
mi sembra un dispositivo intelligente
mi sembra un dispositivo bello
è bello
Salve qualche giorno nel fare richiesta rimborso ho sbagliato e ho richiesto il voucher. Come posso fare x risolvere il problema? Grazie
Salve Anna, come contatti extra registrazione c’è l’indirizzo e-mail dispositiviantiabbandono@sogei.it Prova così prima di fare altro.
Come faccio a modificare il buono richiesto in rimborso?ho sbagliato casella nell’inserire i dati..io il dispositivo anti abbandono l’ho già acquistato e mi occorre il rimborso di 30€.
Ciao Emma, prova a scrivere al contatto diretto del sito: dispositiviantiabbandono@sogei.it e spiega il problema. Facci sapere se ti rispondono, è l’unico contatto che hanno.
Salve, il mio bimbo è nato il 23 febbraio 2020, dopo aver inserito i dati del bambino ai fini della richiesta di rilascio del bonus compare la dicitura “verificare esattezza dei dati”..come mai? il bambino è nato in campania ma siamo residenti in calabria, è dovuto a questo (comunicazione del codice fiscale)??? quando risulterà registrato il bimbo? grazie
Salve, in teoria il codice fiscale è già attivo con il codice del comune di nascita, non c’entra la residenza. Comunque per errori di registrazione o altro puoi chiedere a dispositiviantiabbandono@sogei.it
Salve io ho 2bimbi quindi dovrei acquistare 2sensori antiabbandono posso scaricare solo un buono oppure posso x tutti e 2ovviamente con 2codici spid uno di mio marito ed uno mio oppure ho diritto ad un solo buono!
Ciao Carmela, 2 genitori 2 bambini 2 bonus
Buongiorno, il mio bambino nascerà presumibilmente il 20 giugno.
A quanto ho capito per avere il buono devo aspettare almeno 15 gg prima per “prenotarlo” e poi quando nascerà andare ad immettere il CF. Ma mettiamo il caso nasca prima del previsto ed io non faccia in tempo?!? Possibile non possa portarmi avanti e comprare per tempo usufruendo di un’agevolazione che mi spetta?
Io ho chiesto il rimborso (avevo già acquistato il dispositivo prima del 20/02) a febbraio e non ho ancora ricevuto il rimborso (maggio). Ho mandato ben 4 email all’indirizzo indicato sul sito (l’unico contatto segnalato) e non mi hanno mai risposto. A questo punto penso sia stata fatta solo tanta pubblicità ingannevole e l’intero prezzo del dispositivo inutile ma obbligatorio rimanga sulle spalle delle famiglie. A saperlo non ci avrei neanche speso tempo e soldi per ottenere lo SPID.